Rechtliche Grundlagen
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 40, c. 2.
Gesetzliche Pflichten
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Dokumente
Livello inquinanti P10
Stagione Invernale - dal 15 settembre 2021 al 15 aprile 2022
Per la stagione invernale 2021/2022 il Comune di Salerano Canavese in linea con quanto definito dalla Regione Piemonte definisce un pacchetto di misure strutturali e temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento locale da PM10. Tali provvedimenti mirano essenzialmente a evitare l'uso negli impianti termici per la climatizzazione invernale di pelletts contaminato da inquinati, di impianti termici a biomassa legnosa ove presenti altri impianti di riscaldamento alternativi, a limitare la temperatura di riscaldamento nelle abitazioni, al divieto di combustione all'aperto e di spandimento dei liquami zootecnici ubicati nell'intero territorio comunale.
I provvedimenti temporanei sono strutturati su tre “livelli di allerta” (verde, arancio e rosso), in funzione della qualità dell'aria, secondo un meccanismo di attivazione legato ai superamenti del valore limite giornaliero di legge per il PM10 ed alle previsioni meteo che verranno comunicate da Arpa Piemonte
Per la stagione invernale 2021/2022 il Comune di Salerano Canavese in linea con quanto definito dalla Regione Piemonte definisce un pacchetto di misure strutturali e temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento locale da PM10. Tali provvedimenti mirano essenzialmente a evitare l'uso negli impianti termici per la climatizzazione invernale di pelletts contaminato da inquinati, di impianti termici a biomassa legnosa ove presenti altri impianti di riscaldamento alternativi, a limitare la temperatura di riscaldamento nelle abitazioni, al divieto di combustione all'aperto e di spandimento dei liquami zootecnici ubicati nell'intero territorio comunale.
I provvedimenti temporanei sono strutturati su tre “livelli di allerta” (verde, arancio e rosso), in funzione della qualità dell'aria, secondo un meccanismo di attivazione legato ai superamenti del valore limite giornaliero di legge per il PM10 ed alle previsioni meteo che verranno comunicate da Arpa Piemonte
Letzte Änderung: 16.07.2025 08:43:01
Die personenbezogenen Daten dürfen nur unter den Bedingungen wiederverwendet werden, die von den geltenden gesetzlichen Bestimmungen über die Wiederverwendung öffentlicher Daten vorgesehen sind (Richtlinie 2003/98/EG und gesetzvertretendes Dekret 36/2006 zu dessen Umsetzung), und sofern dies mit den Zwecken vereinbar ist, für die sie gesammelt und registriert worden sind sowie unter Beachtung der Bestimmungen in Sachen Schutz der personenbezogenen Daten. Weitere Informationen finden sich auf der Website des Datenschutzbeauftragten.