
Il Comune di SALERANO CANAVESE ha deciso di incentivare la promozione del compostaggio domestico.
Come è noto, il compostaggio consiste nell'effettuazione, da parte delle utenze, della trasformazione degli avanzi di cucina, degli scarti dell'orto e del giardino in un prodotto organico (compost), mediante un processo naturale, analogo a quanto avviene in natura, ad esempio quando le foglie che cadono in un bosco si trasformano in terriccio.
La trasformazione può avvenire o attraverso l'utilizzo di una “compostiera”, o con modalità “fai da te” (Tampa, fossa….)
“Auto Compostare” significa evitare di immettere i rifiuti organici nei circuiti di raccolta e trattamento, con risparmi nei costi di gestione dei rifiuti urbani, oltre che vantaggi ambientali: è importante tenere presente infatti che il costo del trattamento dell’umido differenziato può ammontare anche 88,64 €/tonnellata!
Le attività, vedranno la istituzione formale dell’Albo Compostatori, ovvero l’elenco ufficiale di tutte le utenze che effettuano il compostaggio e che hanno diritto ad uno sconto sulla Tassa rifiuti, pari al 15% della parte variabile e fissa. Attraverso l'iscrizione all'albo dei compostatori l'utente dà l'assenso ai controlli periodici presso iil luogo in cui vengono conferiti gli scarti dell'umido (ovvero nel luogo dove i medesimi hanno dichiarato di praticare il compostaggio), al fine di permettere accertamenti, controlli e ogni attività necessaria per la verifica del corretto esercizio del recupero dei rifiuti.
L’espletamento di queste due attività consentirà inoltre, in base alle recenti normative nazionali e regionali (dgr 15-5870 del 3 novembre 2017) di inserire la quota di scarti organici “autocompostati” nel calcolo della percentuale di raccolta differenziata,
I sopralluoghi saranno effettuati da tecnici qualificati incaricati da SCS insieme al personale comunale, muniti di tesserino e documento di riconoscimento.
È importante sottolineare che i tecnici dovranno accedere soltanto alla compostiera, o alla “tampa”, dove potranno verificare l’andamento del compostaggio, e potranno fornire consigli e suggerimenti utili all’utente.
Quindi non richiederanno di entrare nell’abitazione.
Per tutti coloro che non presenteranno specifica domanda di iscrizione all’albo verrà attivito il servizio di raccolta con il sistema porta a porta del servizio organico con un conseguente aumento della tariffa applicata al nucleo. Restano escluse da tali aumenti le utenze che non dispongono di un'area idonea alla presenza di una compostiera.
Per poter beneficiare della riduzione sulla TARI, scarica qua il modulo per la richiesta dell'iscrizione all'albo
News

Il Decreto Semplificazioni n.76/2020 ha introdotto importanti novità in materia di autocertificazioni. Dal 15 settembre 2020 anche i privati, che siano singoli professionisti o imprese devono, per... Leggi tutto...

Il Comune di SALERANO CANAVESE ha deciso di incentivare la promozione del compostaggio domestico. Leggi tutto...

A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto secondo le disposizioni del Decreto Legge... Leggi tutto...

Società Canavesana Servizi ha reso noto il calendario di raccolta dei rifiuti anno 2021 con gli orari dei passaggi di raccolta. E' possibile scaricarlo cliccando QUI. Si segnala... Leggi tutto...

Per prevenire pericolose intossicazioni dovute al consumo di funghi non commestibili, l'ASL TO4 mette a disposizione dei cittadini interessati consulenze gratuite sui funghi raccolti. Si... Leggi tutto...

E’ stato semplificato l’accesso al servizio regionale di ritiro online dei referti. Ora i referti di laboratorio si possono ritirare online senza utilizzare le credenziali di accesso (né SPID,... Leggi tutto...

A partire dal 27 luglio la Società Canavesana Servizi modifica i giorni e l'orario di apertura dei Centri di Raccolta . Di seguito la comunicazione dei nuovi orari: LETTERA SCS Leggi tutto...

Da venerdì 3 luglio nel territorio del Comune di Salerano tutti i cittadini dovranno obbligatoriamente conferire i rifiuti indifferenziati esclusivamente nei sacchetti arancioni dati in dotazione... Leggi tutto...

Nella fase 2 dell'emergenza sanitaria l'A.S.L. TO4 comunica la variazione delle modalità di accesso al Centro di Prelievo: dallo scorso 8 giugno gli utenti devono prenotare la sede, la data e l'ora... Leggi tutto...

Dal 16 giugno 2020 presso la Società Canavesana Servizi è attivo il servizio di prenotazione via web del ritiro dei rifiuti ingombranti alternativo al classico contatto telefonico al... Leggi tutto...

Su indicazione dell'A.S.L. TO4 cambiano le norme di affluenza al servizio di prelievi ematici presso l'ambulatorio comunale. Nella fase 2 dell'emergenza da covid-19, al fine di evitare assemblamenti... Leggi tutto...